Gli intergruppi parlamentari sono una realtà poco conosciuta, ma sicuramente ricca. Si tratta di gruppi informali di deputati e senatori con diverse appartenenze politiche.
Le ragioni che spingono i nostri rappresentanti a dar vita ad un intergruppo sono piuttosto variegate, come vedremo fra poco, ma individuarne i componenti e monitorarne le attività risulta un compito difficile. Ciò è dovuto non solo dalla povertà di comunicazione per il tramite dei canali social da parte dei parlamentari e delle segreterie di partito, ma anche dal sostanziale vuoto regolamentare in cui gli intergruppi si muovono.